Telefonate al numero +39 329 5853040 per fissare un appuntamento

Attività investigativa sull'abuso dei permessi aziendali a Perugia

I permessi disciplinati dalla Legge 104/92 consistono nella possibilità per il lavoratore, che ha un familiare affetto da disabilità, di fruire di permessi retribuiti appositi destinati ad assistenza e cura del disabile stesso. 

L’abuso dei permessi retribuiti per l’assistenza al familiare disabile si concretizza quando, durante le ore di assenza dal lavoro, si svolgono attività diverse da quelle necessarie per l’assistenza del disabile. 
BMC Investigazioni monito il dipendenti per produrre prove che accertino comportamenti totalmente estranei all’assistenza del familiare disabile.

Accertamenti per comportamenti estranei all'assistenza del disabile

L’abuso dei permessi si verifica quando il dipendente utilizza le ore accordate per svolgere attività, che non hanno nulla a che fare con l’assistenza del disabile. Questo non vuol dire che il lavoratore non debba uscire da casa, o che le ore di permesso siano strettamente legate alle cure del disabile, ma occorre provare che i comportamenti siano del tutto estranei a questo scopo.

L’abuso dei permessi si configura come una frode punibile con rispettive sanzioni come il licenziamento per giusta causa per abuso di diritto e frode lesiva nei confronti del datore di lavoro stesso e dell’INPS.

Investigazioni e abusi da parte dei dipendenti

Nel caso in cui un’azienda nutra sospetti nei confronti di un suo lavoratore circa la possibilità di un abuso dei permessi può rivolgersi a BMC Investigazioni per la produzione delle prove.

L’indagine viene svolta nel rispetto dello Statuto dei Lavoratori e la normativa sulla privacy, essendo commissionata esclusivamente a tutela del patrimonio aziendale. Al termine della fase investigativa, l’agenzia investigativa di Perugia redige un report dettagliato e supportato da materiale video/fotografico che assume valore di prova all’interno del processo civile nella causa di licenziamento per giusta causa.

Per maggiori dettagli e per fissare un appuntamento presso la sede dell’agenzia investigativa, telefonate al numero +39 329 5853040